Il leone apre la bocca! L’Indonesia chiede ad Apple di investire 1 miliardo di dollari in cambio della revoca del divieto sulla vendita di iPhone 16
Poco dopo che Apple ha proposto di investire 100 milioni di dollari in Indonesia per revocare il divieto di vendita dell'iPhone 16 nel paese, il ministro indonesiano per gli investimenti Rosan Roeslani ha dichiarato che l'importo di investimento desiderato dal paese era in realtà di 1 miliardo di dollari. Roeslani ritiene che se Apple intende rendere l'Indonesia parte della sua catena di fornitura, dovrà continuare ad aumentare gli investimenti in futuro. Ritiene che le opportunità di lavoro che le fabbriche Apple possono offrire sono molto importanti per l'Indonesia.
Per rilanciare l'industria locale, l'Indonesia richiede che alcuni prodotti venduti nel paese abbiano almeno il 40% di "contenuto nazionale". Ciò potrebbe essere ottenuto utilizzando materiali di provenienza nazionale, costruendo impianti di produzione o assumendo manodopera locale, e Apple inizialmente non ha raggiunto le soglie di investimento. All'inizio del mese scorso, Apple ha proposto una proposta da 10 milioni di dollari, ma dopo che è stata respinta, ha aumentato la cifra a 100 milioni di dollari. Ora che l'offerta è decuplicata, le due parti dovrebbero avviare diversi cicli di trattative.
L'era del protezionismo vede quindi dazi e ricatti non solo in europa a in tutto il mondo. Alla faccia del WTO che l'Europa supporta con colpevole noncuranza
L’Indonesia conta circa 280 milioni di potenziali consumatori di smartphone, un numero che Apple ovviamente non può ignorare. Per lo stesso motivo, Samsung e Xiaomi hanno investito e costruito fabbriche localmente.